IL BLOG DELL’ANGELO
“Di stagione”: le meteore culinarie del nostro menu
1 luglio 2022
Buona Causa, Tre Caravelle, Tropical Mood
Abbiamo conosciuto e riconosciuto gli evergreen (i nostri piatti immortali ), fatto conoscenza dei must have (le novita’ del nostro menu’), e poi ci sono loro, le meteore culinarie, che sanno raccontarvi il presente come nessun altro.
I nostri piatti stagionali sono così: meteore che illuminano il nostro menu per alcuni mesi; si fanno guardare, vedere, assaggiare, si fanno amare nel profondo, ci raccontano dell’ora, dell’hic et nunc, del tempo presente, l’unico tempo che abbiamo a disposizione. L’adesso.
Le meteore culinarie del Ristorante L’Angelo – quelle che raccontano la nostra estate fusion – sono tre: la Buona Causa, le Tre Caravelle e il Tropical Mood.
Buona Causa
Basterebbe il nome per capire che “Sì, si tratta di una buona causa – e ne vale davvero la pena!”. Siamo in Perù, nel 1989, durante la guerra contro il Cile; è in questo contesto che le donne di Lima, per sostenere i soldati al fronte, si inventano questo piatto da vendere “por una justa causa”, quella della guerra appunto, che poi diventerà semplicemente “Causa”. È qui che Chef Rao si inserisce dentro questa storia e questa tradizione, rispettandola e innovandola allo stesso tempo, come piace a lui, in un viaggio che arriva dall’altra parte del mondo, fino in Vietnam, un luogo che la guerra la conosce da vicino e dove i chicchi di caffè hanno un gusto davvero speciale.
– La ricetta: Torretta con purè di patate allo zafferano, tartare di avocado, maionese al sesamo, salmone marinato al caffè e guarnizione di cipolle caramellate.
– Perché sceglierlo: Un tortino di purè di patata, una tartare di avocado, il salmone marinato al caffè, le cipolle caramellate: ogni strato è una sorpresa, ma la vera sorpresa è mangiarlo “in verticale”, per godersi la contemporaneità di tutti i sapori. Una buona causa, sì…
Tre Caravelle
È la mattina del 3 agosto del 1492, a Palos, in Spagna. Cristoforo Colombo si concede qualche minuto di solitudine prima della partenza: guarda l’orizzonte, quel punto in cui l’azzurro del mare incontra e si fonde con l’azzurro del cielo. Un’immagine fusion per un viaggio fusion, in cui la cultura europea si incontra (non sempre pacificamente), conosce e si mischia con la cultura oltreoceano, per allargare ancora un po’ di più i confini di un mondo che ha voglia di essere esplorato, vissuto e gustato nel profondo.
– La ricetta: Trofie di pasta fresca di grano duro condite con avocado, gamberi e bacon croccante.
– Perché sceglierlo: Tre caravelle, tre colori, tre sapori, un viaggio unico per scoprire un altro lato di noi stessi, al di là dell’oceano. Un primo piatto forte, che parte dall’Europa e arriva fino al Nuovo Mondo.
Tropical mood
Il “mood tropicale” lo senti impercettibilmente, in un posto segreto tra le orecchie e il cervello: è un ritmo, che sa di esotico, che sa di vacanze, che ti fa muovere anche quando non hai voglia di muoverti, ti fa venire voglia di ballare anche se non sei capace a ballare.
– La ricetta: Innovazione del cheesecake, famoso dolce americano, con crumble di amaretti, cioccolato fondente ricoperto con crema di formaggio e mango.
– Perché sceglierlo: Un viaggio tra i sapori tropicali, per terminare la tua cena fusion con dolcezza e esotismo.
CATEGORIE
Eventi
Il mondo dell’Angelo
La cucina Fusion di Chef Rao
Novità e Tendenze
Viaggi
Articoli correlati
21 settembre 2023
SAVE THE DATE: 14 OTTOBRE!
15 febbraio 2023
Carlevè: il profumo e il sapore della battaglia
28 ottobre 2022
Kokumi: questo sconosciuto
05 ottobre 2022
Il nuovo menu degustazione: un viaggio sensazionale!
1 luglio 2022
"Di stagione”: le meteore culinarie del nostro menu
PRENOTA UN TAVOLO
In seguito all’invio del form riceverai una mail di avvenuta prenotazione.Se non la vedi tra le mail in arrivo, controlla nella cartella dello spam.